Plafoniere LED
AQUA
AQUA
Plafoniere LED IP54
– Struttura in Policarbonato bianco e schermo in PMMA – Grande omogeneità luminosa
– Modelli disponibili:
– AQUA SMALL 3000K luce calda 10W 872 Lumen – dim.Ø mm.270×90
– AQUA SMALL 4000K luce naturale 10W 890 Lumen – dim.Ø mm.270×90
– AQUA LARGE 3000K luce calda 20W 1646 Lumen – dim.Ø mm.330X100
– AQUA SMALL 4000K luce naturale 20W 1680 Lumen – dim.Ø mm.330X100
– Funziona in bassa tensione con trasformatore incorporato – Consumo molto limitato
– Lunga durata
– Ideale per ambienti umidi come balconi o scale
BILLY
BILLY
Plafoniera tonda LED IP54
– 10W 890 Lumen 4000K luce natural Ø mm. 240×65
– Struttura in Policarbonato bianco e schermo in PMMA
– Grande omogeneità luminosa
– Funziona in bassa tensione con trasformatore incorporato
– Consumo molto limitato
– Lunga durata
BILLY CCT
BILLY CCT
Plafoniera tonda LED IP54
– Selettore per scelta colore (3.000K – 4.200K – 5.700K)
– Disponibile in 3 dimensioni/potenze differenti:
– 12W 1.490 Lumen Ø mm.220x30h
– 18W 2.150 Lumen Ø mm.280x50h
– 24W 3.200 Lumen Ø mm.330x50h
– Struttura in Policarbonato bianco e schermo in PMMA
– Grande omogeneità luminosa
– Funziona in bassa tensione con trasformatore incorporato
– Consumo molto limitato
– Lunga durata
JAZZ
JAZZ
Plafoniera LED per uso interno o esterno IP54
– Struttura in Policarbonato bianco e schermo in PMMA
– Grande omogeneità luminosa
– Disponibili in 2 dimensioni/potenze differenti:
– 12W mm.250X250
– 25W mm.300X300
– Funziona in bassa tensione con trasformatore incorporato
– Consumo molto limitato
– Lunga durata
[/su_spoiler]
ZERO
ZERO
Plafoniera LED per uso interno o esterno IP54
– Struttura in Policarbonato bianco e schermo in PMMA
– Grande omogeneità luminosa
– Disponibili in 3 dimensioni/potenze differenti:
– 12W Ø mm.250
– 25W Ø mm.300
– 30W Ø mm.400
– Funziona in bassa tensione con trasformatore incorporato
– Consumo molto limitato
– Lunga durata
[/su_spoiler]
ZEUS
ZEUS
Plafoniera LED
– Struttura in alluminio verniciato
– Grande omogeneità luminosa
– Disponibili in 3 dimensioni/potenze differenti:
– SMALL 11W Ø mm.130X150h
– MEDIUM 20W Ø mm.165X120h
– LARGE 29W Ø mm.200X130h
– Funziona in bassa tensione con trasformatore incorporato
– Consumo molto limitato
– Lunga durata
[/su_spoiler]
ZERO SMART
ZERO SMART
PLAFONIERA ZERO 400 30W SMART con regolazione temperatura di colore IP54
– Temperatura di colore regolabile da bianco caldo a bianco freddo
– Dimmerabile dall’1% al 100% di luminosità
– Controllo remoto da qualsiasi luogo tramite app vocale
o smartphone (Tuya – Smart Life) o Amazon Echo o Google Home
– Seleziona liberamente qualsiasi scena luminosa
– Risparmio energetico ottenuto con la funzione di programmazione
– Driver Interno
PIXY OVALE
PIXY OVALE
Plafoniera ovale LED IP65
– Struttura in Policarbonato bianco e schermo in PMMA
– Dimensioni: 216x118x79mm
– 12W – 960 lumen – 220÷240V – CRI>80
– Grande omogeneità luminosa
– Funziona in bassa tensione con trasformatore incorporato
– Consumo molto limitato
– Lunga durata
– Minimo ordinabile no 3 pezzi
PIXY TONDA
PIXY TONDA
Plafoniera tonda LED IP65
– Struttura in Policarbonato bianco e schermo in PMMA
– Dimensioni: diametro 190mm x 80mm h.
– 12W – 960 lumen – 220÷240V – CRI>80
– Grande omogeneità luminosa
– Funziona in bassa tensione con trasformatore incorporato
– Consumo molto limitato
– Lunga durata
– Minimo ordinabile no 3 pezzi

Plafoniere LED: Illuminazione Moderna e Funzionale per Ogni Ambiente
Cosa sono le plafoniere a led?
Le plafoniere sono apparecchi di illuminazione progettati per essere montati su soffitti o pareti. Utilizzano la tecnologia LED (Light Emitting Diode), che è più efficiente e durevole rispetto alle tradizionali lampade a incandescenza o ai tubi fluorescenti. Questi dispositivi sono noti per la loro lunga durata, efficienza energetica e versatilità di design.
Quali tipologie sono presenti in commercio?
Nel settore dell’illuminazione moderna, le plafoniere a LED rappresentano una soluzione versatile e d’avanguardia adatta a ogni tipo di ambiente. Le versioni rettangolari e rotonde si integrano con vari stili decorativi, assicurando una luce uniforme e efficiente.
Le plafoniere a neon LED fondono il design tradizionale con la moderna tecnologia LED. Le plafoniere a tubo LED, apprezzate per il loro design essenziale, offrono un’illuminazione diretta e ben definita.
Per arricchire gli ambienti con modernità e funzionalità, le plafoniere da parete e soffitto si declinano in molteplici forme e misure, con opzioni dimmerabili e gestibili via telecomando, che permettono di modulare l’atmosfera di un ambiente premendo semplicemente un pulsante.
Le plafoniere LED per esterni sono concepite per durare nel tempo, garantendo la resistenza agli agenti atmosferici e combinando efficienza luminosa e design elegante.
Per gli interni, esiste un’ampia gamma di plafoniere che spazia da quelle dallo stile industriale a quelle più raffinate, come i modelli da incasso per controsoffitti, che si integrano con discrezione nell’architettura interna.
Come funzionano?
Funzionano convertendo l’elettricità in luce utilizzando semiconduttori. Questo processo, chiamato elettroluminescenza, è più efficiente in quanto produce meno calore rispetto ad altre tecnologie di illuminazione e più della luce generata è utilizzata e meno perduta sotto forma di calore.
Come sono fatte?
Le plafoniere sono costruite con diodi luminosi montati su una scheda e incapsulati in una cover che può essere fatta di vari materiali, come plastica o vetro, e disegni che variano da forme semplici e funzionali a stili più elaborati e decorativi.
Come scegliere le plafoniere a led?
Per scegliere le plafoniere, considera l’uso previsto, la dimensione e il layout della stanza, il colore e la temperatura della luce (fredda o calda), la luminosità necessaria e il design della plafoniera. Per esempio, una plafoniera bagno dovrebbe essere resistente all’umidità e preferibilmente con un alto indice di resa cromatica per una migliore visione dei colori.
Quanto durano?
La durata delle plafoniere è uno dei loro principali vantaggi, spesso arrivano a durare fino a 50.000 ore o più, a seconda della qualità e del modello.
Quanto costano?
I prezzi possono variare notevolmente a seconda della dimensione, del design, della qualità e delle caratteristiche aggiuntive come le plafoniere dimmerabili o quelle con controllo remoto. Tuttavia, anche se l’investimento iniziale può essere più alto rispetto ad altre opzioni, i risparmi a lungo termine sulla bolletta elettrica e sui costi di sostituzione rendono le plafoniere a LED una scelta economica nel tempo.
Come si collegano?
Per collegare una plafoniera LED, è necessario collegare i fili elettrici dell’apparecchio ai fili corrispondenti nel soffitto (generalmente nero, bianco e rame/verde per la messa a terra). È importante seguire le istruzioni specifiche del produttore e aderire a tutte le normative elettriche locali.
Come si montano?
Il montaggio di una plafoniera a LED può variare in base al modello, ma generalmente include il fissaggio di una base o di un telaio al soffitto, il collegamento dei fili elettrici e l’installazione del coperchio della plafoniera. Per la sicurezza, è sempre meglio affidarsi a un elettricista qualificato, specialmente per installazioni complicate o per plafoniere con caratteristiche speciali.